Front-End Developer & Accessibility Expert

Foto Antonio Orrù, Senior Frontend Developer & Digital Accessibility ExpertIAAP - CPACC LOGO

Chi Sono

Mi chiamo Antonio Orrù e sono un Senior Frontend Developer & Digital Accessibility Expert, attualmente consulente in una multinazionale del settore ICT.

Tradotto in modo accessibile anche a chi non è del settore mi occupo di sviluppare tecnicamente le interfacce che gli utenti utilizzano quotidianamente e renderle accessibili a tutti.
Lavoro in consulenza per una multinazionale del settore informatico, ossia mi occupo di lavorare a progetti di clienti terzi in qualità di consulente.

Possiedo la certificazione CPACC di IAAP, una delle più importanti certificazioni in ambito di accessibilità.

Ho iniziato la mia carriera nel 2011, quando il web responsive era agli esordi e avere uno smartphone ti faceva sembrare un alieno ipertecnologico.

Oggi il mio focus principale è sull’accessibilità digitale, sui progetti Angular-based e sulle app ibride sviluppate con Ionic.

L’accessibilità è un tema attuale ma ancora troppo sottovalutato, tramite questo blog voglio condividere conoscenze, casi reali e strumenti tecnici per aiutare developer, designer e aziende a integrare l’accessibilità nei loro processi di sviluppo.

Un sito web accessibile non è solo più inclusivo per utenti con e senza disabilità ma migliora anche la SEO, la performance e l’esperienza utente, contribuendo ad una brand reputation solida e consapevole.

Articoli

Le barriere invisibili: un’intervista a chi utilizza l’accessibilità nella vita di tutti i giorni.L'immagine a puro scopo illustrativo mostra un infografica indicante SEO e accessibilità che accresce esponenzialmente un grafico sulle performance di un sitoIn cosa consiste, quali sono gli obblighi e come si crea una dichiarazione di accessibilitaCos'è l'accessibilitàI migliori tools che consentono di effettuare un audit di accessibilità su un sito web.